Info & Contatti

 

I nostri recapiti

Amministrazione

sede legale

Via Starza, 2 – Solofra (Av)

Telefono

(0825) 532353

Email

amm@casalbergofabrizioguarino.it

Uffici

Telefono

(0825) 532353

Email

info@casalbergofabrizioguarino.it

Informazioni accettazione

il Servizio Sociale della struttura è aperto tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle ore 10:30 alle ore 12:30

Requisiti per l’ammissione

L’ammissione alla Casa di Riposo “Fabrizio Guarino” è concessa alle persone che siano fisicamente e psichicamente valide e non presentino malattie nocive per la comunità o che richiedano particolari assistenze o cure. Tale requisito viene accertato dal certificato medico richiesto nelle procedure d’ingresso.

La direzione non è responsabile delle somme di denaro e degli oggetti non consegnati per la custodia.

Il buon andamento della Casa è essenzialmente affidato ad un comportamento corretto, rispettoso verso tutti gli altri e le loro esigenze, nel modo di parlare e di trattare.
In particolare gli ospiti, nell’interesse comune, sono tenuti ad osservare le seguenti disposizioni:

  • Non devono fumare nella sala da pranzo o nella sala TV
  • Non bisogna disturbare quando si sta guardando la TV e bisogna utilizzare il telecomando rispettando gli Altri
  • Non devono tenere nelle camere animali, oggetti o cibarie che possono generare inconvenienti per la pulizia e per l’igiene.

Violazione delle norme di comportamento

Gli ospiti che non osservano le norme del presente regolamento possono incorrere nel richiamo, nell’ammonizione o, nei casi più gravi, nell’espulsione.
Sono invece chiamati dimessi, oltre che per inosservanza delle norme, nei seguenti altri casi:
Quando il sanitario della Casa giudichi pregiudizievole la permanenza per gli altri.
Quando siano di grave disturbo a gli altri ospiti o al personale della Casa.
Quando essi, o i parenti interessati al versamento della retta mensile, non vi ottemperino.

La retta deliberata dal Consiglio di Amministrazione dell’ente, va corrisposta entro il 5° giorno di ogni mese, mediante versamento presso il Tesoriere dell’Ente (Banca della Campania – Agenzia di Solofra ) o direttamente in Segreteria, mediante regolare ricevuta.
Le assenze dalla Casa di uno o più giorni non danno diritto a riduzione della retta.
In caso di allontanamento dell’ospite dalla struttura (ricovero in ospedale – periodo di vacanza…) per il periodo del ricovero o dell’assenza concordato si ha diritto alla conservazione del posto e la retta mensile rimane invariata fino al termine dei giorni di assenza.

Dove Siamo

Domande frequenti & info

Come si accede ai Servizi
Bisogna innanzitutto presentare richiesta di valutazione. Presso la Casa Albergo, la richiesta può essere effettuata presso … Al momento della richiesta di valutazione, i famigliari possono richiedere anche di poter accedere al servizio del “Soggiorno Temporaneo” di sollievo, i cui costi, sino all’atto della successiva emissione dell’ “Impegnativa di Residenzialità”, sono posti a intero carico dell’interessato.
La valutazione

Valuta il soggetto, esamina e/o predispone il progetto assistenziale e lo inserisce nella Graduatoria…

L'ingresso

Al momento dell’ingresso, i familiari o le persone di riferimento dovranno sottoscrivere l’impegno per l’integrazione delle spese di residenzialità, sottoscrivere l’Impegnativa rilasciata dall’Azienda e consegnare all’Ufficio Sociale la documentazione necessaria per la gestione della persona presso la struttura.

Cos’e’ il centro diurno integrato e come funziona?
E’ un servizio che opera a supporto della persona, che si pone 3 principali obbiettivi: sostenere le famiglie che assistono gli anziani affetti da patologie costruire progetti di stimolazione cognitiva, affettiva e della socializzazione, oltre che motoria, in persone affette da disturbi fisici e comportamentali mantenere l’anziano al proprio domicilio il più a lungo possibile, salvaguardandone l’autosufficienza, l’autonomia e la qualità di vita.
Quali sono le attivita’ proposte al centro?

Sono previste attività di animazione, attività manuali, attività psicosensoriali, attività di stimolazione motoria, attività ricreativo-culturali, ascolto di musica, laboratori creativi.
vedi anche alla pagina Attività

Lascia un messaggio

Per maggiori informazioni riguardo ai servizi della “Casa Albergo Fabrizio Guarino”, compila il form

11 + 5 =